PPF
"Past, Present and Future": PPF.
Oppure "Past Present Fusion". Questo è un progetto che sto sviluppando nel tempo libero, di confronto fotografico dell'evoluzione della città, soprattutto di Milano (essendo la città in cui vivo e lavoro abitualmente), sovrapponendo scatti storici a scatti originali eseguiti cercando di replicare prospettive e focali degli scatti originali.
Molti storici indicano l'utilità dello studio del passato come il mezzo per capire il presente ed ipotizzare il futuro.
Con questo concetto io cerco scatti urbani storici, che io ritenga di avere la possibilità di scattare nel mio presente, trovando per intuito e deduzione, lo stesso identico punto di vista ed angolazione dello scatto originale, da poi comporre a mano secondo la mia sensibilità con lo scatto originale.
Lo scopo potrebbe essere mostrare allo spettatore angoli di città a lui conosciuti, da un punto di vista storico combinato ad uno più vicino alla propria contemporaneità, per porlo alla riflessione iperbolica di come potrebbe diventare in futuro la stessa zona o altre comparabili.
La stazione di Milano Porta Romana, in origine abilitata al solo servizio merci, fu attivata nel 1891 in contemporanea con l'apertura al traffico della linea di cintura sud. Nel 1931 la stazione fu abilitata anche al servizio passeggeri, grazie alla costruzione di un fabbricato viaggiatori.
In origine, il fabbricato viaggiatori era collegato a corso Lodi da un ponticello; questo fu eliminato nel 1938, a seguito dell'allargamento della sede stradale portata fino al fabbricato stesso.
PhotographyGraphic_DesignCompositing